TextExpander logoTextExpanderSmile logo
 

Aiuto: Data, ora e macros matematici


Snippets Data / Ora

Creare uno snippet d'ora o data usando il menu Inserisci

  1. Crea un nuovo snippet facendo click su Nuovo Snippet new snippet button nella barra di strumenti  TextExpander.
  2. Clicca sul menu Inserisci insert menu button ubicato direttamente all'insù della casella Abbreviazioni. Verrai le opzioni tanto per la data come per l'ora.
  3. Seleziona una serie di opzioni di Anno, Mese, Giorno oppure Ora, Minuto, Secondo . Includi qualsiasi interpunzione che vuoi.

    Per esempio, se vuoi che una data apparisca in questo formato “Gennaio 3, 2012”, inserisci lo seguente:

    • Scegli Data > Mese > Gennaio. Aggungi uno spazio.
    • Scegli Data > Giorno > 1. Aggungi un comma ed uno spazio.
    • Scegli Data > Anno > 2001
  4. Scegli un'abbreviazione nella casella Abbreviazione. Noi preferiamo abbreviazioni come “ddata” e “oora”.

Come funzionano gli snippets data / ora

TextExpander ti permette di creare snippets che espandono l'ora e la data attuale. Questi tipi di snippets utilizzano codici speciali (macros) e sono facilmente da personalizzare.

Per esempio, TextExpander viene fornito con un esempio di snippet, ddata”, per la data attuale. Scrivi l'abbreviazione, “ddata”, e la data atttuale apparirà così : Gennaio 3, 2012  (supponendo che questo è la data attuale).

Ciascuna parte della data viene rappresentata da una combinazione di un simbolo di percentuale ed una lettera (macro), ciascuna delle quali rappresenta un formato particolare da mostrare Mese, Giorno ed Anno. Per cambiare un formato di data, cambia i macrosimplicati ed il suo ordine. Per esempio:

    Per questo formato di data “Gennaio 3, 2012”, dove il mese è una parola, il giorno è un numero, e l'anno è un numero, utilizza questi caratteri “%B %e, %Y”.

    Per questo formato di data “12-01-03”, dove l'anno è un numero, il mese è un numero, e giorno è un numero, utilizza questi caratteri “%y-%m-%d”.

Ecco una lista di macros che si può utilzzare in TextExpander per i snippets di data e l'ora:

  • Ora

    %1H = Ora, clock di 24 ore, 1-2 cifre (0-23)

    %H = Ora clock di 24 ore, 2 cifre (00-23)

    %I = Ora, clock di 12 ore, 2 cifre (00-12)*

    %1I = Ora, clock di 12 ore, 1-2 cifre (0-12)*

    %M = Minuto, 2 cifre (00-59)

    %1M = Minuto, 1-2 cifre (0-59)

    %S = Secondo, 2 cifre (00-59)

    %1S = Secondo, 1-2 cifre (0-59)

    %p = Ora, AM/PM

    %z = differenza GMT

    %Z = fuso orario

*Prendi nota di che i codici per clock a 12 ore utilizzano una maiuscola i

  • Data

    %Y = Anno, 4 cifre (2011)

    %y = Anno, 2 cifre (11)

    %B = Mese, nome completo (Gennaio)

    %b = Mese, nome abbreviato (Gen)

    %m = Mese, 2 cifre (01-12)

    %1m = Mese, 1-2 cifre (1-12)

    %A = Giorno, nome completo (Lunedì)

    %a = Giorno, nome abbreviato (Lun)

    %d = Giorno, 2 cifre (01-31)

    %e = Giorno, 1 cifra (1-31)

    %j = giorno numerico dell'anno

    %date:<Formato Data Unicode>%

(dove <Formato Data Unicode> viene definito quì: http://unicode.org/reports/tr35/tr35-dates.html#Date_Format_Patterns)

Calcolo Data / Ora

Crea uno snippet per mostrare una data o un'ora passata o futura  utilizzando macros matematici. Questo comprende collocare un macro matematico direttamente davanti di un macro di data o ora. I macros di data/ora si spiegano all'insù. Per esempio, supponiamo che lavori nell'ufficio di Conto Clienti e bisogni regolarmente di ricordare a clienti da pagare entro 15 giorni. Puoi creare uno snippet di data che sempre espandirà a una data che sta 15 giorni nel futuro.

Crea uno snippet utilizzando calcolo di data / ora:

  1. Crea un nuovo snippet facendo click su Nuovo Snippet new snippet button nella barra di meu TextExpander.
  2. Clicca sul menu Inserisci insert menu button ubicato direttamente all'insù della casella Abbreviazioni. Naviga a Calcolo Data/Ora > Aggiungi Giorno/i.
  3. TextExpander inserisce il codice speciale%@+1D, detto anche macro matematico, nel contenuto del tuo snippet . Cambia “1D” a “15D”.
  4. Inserisci il formato di data che preferisci usando il menu Inserisci, ubicato direttamente all'insù della casella Abbreviazioni. Per esempio, se vuoi che la data apparisca in questo formato “Gennaio 3, 2012”, inserisce lo seguente:
    • Scegli Data > Mese > Gennaio. Aggiunge uno spazio.
    • Scegli Data > Giorno > 1. Aggiunge una virgola ed uno spazio.
    • Scegli Data > Anno > 2001
    1. Se hai finito, il contenuto snippet dovrebbe essere “%@+15D%B %e, %Y”, senza le virgolette.
    2. Assegna un'abbreviazione al tuo snippet, come per esempio “d15” oppure “pagafinora”.

    date math submenu

    Ecco una lista dei macros matematici usati in TextExpander:

      %@+1Y = Aggiungi Anno/i

      %@+1M = Aggiungi Mese/i

      %@+1D = Aggiungi Giorno/i

      %@+1h = Aggiungi Ora/e

      %@+1m = Aggiunge Minuto/i

      %@+1s = Aggiungi Secondo/i

    Per sottrarre il valore invece di aggiungerlo, cambia il più “+” ad un meno “-”. Per cambiare il numero del valore, cambia l' “1” ad un altro numero.

    I macros matematici Data ed Ora non sono cumulativi. I macros matematici Data ed Ora si applicano a tutti i formati di Data ed Ora successivi. Se appare un altro macro matematico Data ed Ora in uno snippet, sostituisce il precedente macro matematico Data ed Ora. Immaginiamo per esempio, che adesso sia Settembre di 2013: "Un anno da oggi: %@+1Y%Y, più specificamente %B, %Y. Due anni da oggi: %@+2Y%Y." espande a "Un anno da oggi: 2014, più specificamente Settembre, 2014.Due anni da oggi: 2015."

    Per ottenere più d'informazioni su caratteri e macros speciali usati in TextExpander, vedi Funzioni avanzati di Snippet: Macros.

 
 © 2006-2014 SmileOnMyMac, LLC, dba Smile. Tutti i diritti riservati.
TextExpander è un marco registrato, Smile ed il logo Smile sono marchi registrati di SmileOnMyMac, LLC, dba Smile.