TextExpander logo TextExpander Smile logo
 

Aiuto: Creare ed Usare Campi compilabili

Introduzione ai Campi compilabili

Puoi aggiungere campi compilabili ad uno snippet per facilitare di creare testo standard nel momento in cui espandi un'abbreviazione.

Ecco un esempio di uno snippet con campi compilabili in azione:

Utility window showing fill-in field examples


TextExpander supporta quattro tipi di campi compilabili, come si vede all'insù:

  1. Campi a riga singola:
  2. Scrivi oppure copia ed incolla il nome di un cliente oppure una quantità numerica.

  3. Menu popup: (nuovo!)
  4. Assegna qualcune opzioni standard, come “oggi”, “domani”, “entro due giorni.”

  5. Sezioni opzionali:(nuovo!)
  6. Questo contenuto sempre sarà lo stesso, ma non bisogna apparire ogni volta.

  7. Campi a righe multiple: (nuovo!)
  8. Rende possibile che appariscano multiple righe di testo.

Creatre uno Snippet compilabile

  1. Crea un nuovo snippet facendo clicking su Nuovo Snippet new snippet button nella barra di menu TextExpander.
  2. Clicca sul menu Inserisci insert menu button ubicato direttamente all'insù della casella Abbreviazioni.
  3. Vai all'opzione Compilabili e seleziona uno dei quattro tipi listati.
  4. Fill-in Menu

  5. Seleziona un Nome di Campo. (Se ci sono due campi compilabili differenti con lo stesso nome, lo stesso testo apparirà in ambedue.)
  6. Popup window for editing fill-in field properties

  7. Clicca su OK per fermare la finestra popup. Per una modificazione futura, fa' un doppio click sul testo del campo per aprire il popup. (Il testo del campo è ciò che apparirà nel contenuto del tuo  snippet, potrà avere, per esempio, l'apparenza seguente: %filltext:name=field 1%.)

Finestra Popup

Tutti i campi sono opzionali. La compilazione funzionerà anche se non cambi nessuna delle opzioni defaults. Nota: Tutti i campi con lo stesso Nome di Campo avranno lo stesso valore.

  • Nome di campo:
  • Un nome descrittivo ti aiuterà se ci sono vari campi. Per esempio: “nome”, “data”, “quantità”, etc.

  • Valore sefault:
  • Scegli ciò che apparirà se non si aggiunge niente nel momento dell'espandere. Se preferisci che il campo rimanga bianco, se non è aggiunto nient'altro, disattiva questa opzione.

  • Larghezza:
  • La larghezza default è 20, come si vede nel esempio dello snippet all'insù nel campo “nome di cliente". Il campo di quantità del esempio ha una larghezza specificata di 4.

Caratteristiche

  • Accedi i Campi compilabili via il bottone d'inserzione insert menu button sotto la casella Contenuto.
  • Fa' doppio click dentro del testo di un campo per editarlo in una finestra popup. (nuovo!)
  • Espandi gli snippet nelll'immettere informazioni nei campi compilabili. (nuovo!)
  • Cambiare tra le applicazioni senza perdere la finestra dei Campi compilabili. (nuovo!)
  • I campi di testo e i cami compilabili popup supportano valori default. (nuovo!)

Avanzato: Sintassi dei campi compilabili

Se vuoi saltare il menu Inserisci, puoi trovare la sintassi per ciascuno dei quattro tipi di compilabili all'ingiù.

  • Campi a riga singola
    • Sintassi:

      %filltext[:name=<field name>][:default=<default value>][:width=<width>]%

      Il nome di campo, il valore default e la larghezza sono tutti opzionali. La larghezza default è  20.

      Esempio:

      %filltext:name=quantity:default=1:width=4%

  • Campi a righe multiple
    • Sintassi:

      %fillarea[:name=<area name>][:default=<default value>][:width=<width>][:height=<height>]%

      Il nome d'area, il valore default, la larghezza e l'altezza sono tutti opzionali. La larghezza default è 30. L'altezza default è 5.

      Esempio:

      %fillarea:name=custom:default=Grazie per ordinare da Acme Widgets. Siamo un'impresa di famiglia, fondata in 1891. Apprezziamo molto la Sua clientela.:width=40:height=4%

  • I menu popup
    • Sintassi:

      %fillpopup[:name=<popup name>]:[default=]<value>:[default=]<value>…%

      Il nome è opzionale. Almeno un <value> dovrebbe essere specificato. S'incoraggiano i <value>s multipli. Se non si specifica nessun default, il primo <value> sarà il default.

      Esempio:

      %fillpopup:name=ship timeframe:today:default=tomorrow:next week%

  • Sezioni opzionali
    • Sintassi:

      %fillpart[:name=<section name>]:[default=yes'no]%<content of optional section>%fillpartend%

      Esempio:

      %fillpart:name=Payment Due:default=yes%Lei non ha incluso i dati di pagamento colla Sua ordinazione. Per favore, chiami il nostro ufficio per 555-1212 per fornire i dettagli del pagamento.%fillpartend%

      Il nome è opzionale. Il default è opzionale: si o no; se niente non è specificato, si utilizza no. Il contenuto può contenere altri campi compilabili.

Note

I nome dei campi compilabili ed i valori default non possono contenere % (simbolo di percentuale) oppure : (due punti).

Se ci sono due campi compilabili in uno snippet con lo stesso nome , il suo valore si sincronizzerà nell'espandere lo snippet.

Per ottenere più d'informazione su di altri macros usati in TextExpander, vedi Data, Ora e Macros matimatici e Funzioni Avanzati di Snippet: Macros.

 
 
© 2006-2014 SmileOnMyMac, LLC, dba Smile. Tutti i diritti riservati.
TextExpander è un marco registrato, Smile ed il logo Smile sono marchi registrati di SmileOnMyMac, LLC, dba Smile.